Presentazione ufficiale

Presentazione ufficiale

Il presidente del Consell, Ana Juan; La Vicepresidente e Ministro del Turismo, Alejandra Ferrer, e il Ministro degli Esport, Paula Ferrer, hanno presentato oggi la XIV Mitja Marató Illa de Formentera e la 8K Sant Ferran-La Savina, che riuniranno 3.000 atleti questo sabato 13 maggio a l'isola. Alla presentazione hanno partecipato anche il responsabile commerciale di Trasmapi, Francesco Bellini; il direttore dell'ufficio Caixabank a Sant Francesc, Lourdes Costa, e il direttore di Unisport Consulting, società organizzatrice dell'evento, Manuel Hernández

Ana Juan ha sottolineato nella presentazione che ancora un anno "Formentera è pronta a ricevere il più grande evento del calendario sportivo dell'isola e che ha anche rilevanza ben oltre la competizione, ma anche perché è la migliore scusa per visitare la nostra isola per godersi il ambiente naturale, l'atmosfera e la gastronomia di Formentera”.

Primavera a Formentera

Nel frattempo, Alejandra Ferrer ha ricordato "che il test è un'opportunità ideale per i partecipanti e i loro accompagnatori di venire a Formentera nel mese di maggio, un momento in cui abbiamo molte attività culturali, musicali, sportive e che è perfetto per fare percorsi verdi e ornitologico e goditi la sua natura e gastronomia, poiché in questo momento puoi goderti una Formentera più tranquilla che durante l'alta stagione".

Da parte sua, Paula Ferrer ha influenzato "la capacità organizzativa di Formentera, le aziende collaboratrici, le forze di sicurezza e sanitarie per realizzare questo evento" e ha ringraziato il lavoro dei "volontari che sono fondamentali per lo sviluppo del test".

Infine, Manuel Hernández, ha evidenziato che "la prova ha nuovamente coperto la quota limite di partecipanti -3.000 per le due prove-, altro esempio della sua rilevanza e consolidamento nel calendario nazionale e internazionale". Per quanto riguarda le novità rispetto agli anni precedenti, Hernández ha indicato che il percorso attraverso La Savina sarà diverso negli ultimi 500 metri, poiché i corridori dovranno svoltare in c/Gregal quando arrivano da es Pujols invece di uscire sulla strada generale . Inoltre lungo il percorso saranno installati punti doccia per rinfrescare i corridori.

Carriera sostenibile

Il test mantiene il suo impegno per ridurre la plastica monouso, quindi l'organizzazione distribuirà a tutti i partecipanti una lattina flessibile con bevanda isotonica al primo punto di ristoro della Mezza Maratona e alla partenza della 8K, che i Partecipanti potranno riempire lungo il percorso. Inoltre, all'arrivo, a tutti i corridori che tagliano il traguardo verrà distribuito un bidone rigido pieno d'acqua insieme alla medaglia dell'arrivo.

Anche Ecopilas sarà presente ancora una volta incoraggiando il riciclaggio delle batterie e, quest'anno, in collaborazione con il Consell de Formentera e il governo delle Isole Baleari, verrà svolta un'attività nelle scuole dell'isola per sensibilizzare i più giovani sull'importanza di riciclare un materiale altamente inquinante.

E alla partenza della Mezza Maratona, la tenda dell'animazione e dell'attesa sarà nuovamente posizionata, come accaduto lo scorso anno, a 500 metri dall'inizio effettivo della prova, per rispettare il più possibile l'habitat del virot.

L'inizio di entrambe le prove sarà alle ore 18:00; la Mitja Marató, come di consueto, dal faro di La Mola; e quello di 8 km, da Sant Ferran. La meta comune sarà situata a La Savina, come nelle precedenti edizioni.